Tag Archive For "social web"
Quale responsabilità per il giornalista scientifico?
Una via di mezzo tra informazione e intrattenimento: ecco cos’è la gran parte del giornalismo scientifico. Infotainment, scriveva Jalees Rehman sul Guardian tre anni fa: dalle posizioni più bizzarre dell’accoppiamento animale alle associazioni imprevedibili tra cibi e longevità o all’ennesima medicina miracolosa che – chissà perché – potremmo tranquillamente far crescere noi stessi sul balcone di …
Noi siamo nella comunicazione
Ilaria è venuta a cena e l’indomani mi ha fatto un gran complimento. Mica mi ha scritto che gli gnocchi ai gamberi erano una favola. Invece, un messaggio per dirmi che a essere bellissime erano le librerie di casa. Per far capire che parlava del contenuto e non degli scaffali, ha aggiunto un aggettivo: identitarie. …
Ci vuole YouPorn per la ricerca scientifica
Playboy ha deciso di non pubblicare più fotografie di donne completamente nude. E’ la risposta ad una grave crisi di lettori: erano 5,6 milioni nel 1975 e oggi sono solo 800 mila. I maschietti che mancano sono davanti al computer o al cellulare dove l’offerta non manca ed è pure gratuita. Non pubblicare nudo integrale …
Cinque regole su etica e social media
Quando erano piccole, non era facile per le mie figlie spiegare che lavoro facesse il papà: stampa libri? No. Allora, li rilega? Neanche. Li scrive? Figurati. Libraio? No, no. E’ giornalista? Manco per idea. Ora è tutto più semplice, perché Rebecca e Celeste sono editori anche loro. Leggono o scrivono o fotografano qualcosa, pensano di …
Il paziente informato: come e da chi?
Il paziente è Circondato. Da mille attenzioni e premure. Non sorprende, dunque, che sulla homepage di Repubblica abbia avuto un posto d’onore – per molti giorni nel mese di giugno – la pubblicità di un sito dal titolo bizzarro e per certi aspetti fuorviante: il banner invitava a visitare delle pagine web dedicate a una …
Social media: 6 consigli a chi fa ricerca
Le proverbiali sette camicie. Per convincere i medici a usare in modo intelligente e costruttivo i social media si fa la stessa fatica che ad organizzare una crociera per degli adolescenti che soffrono di autismo. Il paradosso di Larry Husten, editorialista di Forbes per la sanità 2.0, è tornato in mente in apertura del workshop …
Il medico sui social media per ascoltare
Usare Twitter per lanciare i propri articoli è molto trendy: l’ultimo strillo della moda, è il caso di dire. In altre parole, appena il tuo lavoro esce su una rivista internazionale, scrivi dieci parole per presentarne il contenuto, alleghi l’url della rivista e twitti. Se aggiungi anche una fotografia il risultato sarà ancora migliore, perché …
Dalla Evidence-based Medicine alla BUEM?
Come si fa a raccontare la medicina basata sulle prove ad una ingegnere elettronico? Come riflettere insieme ad un fisico sul ruolo del paziente nel prendere decisioni sulla salute? Come spiegare ad una laureata in lettere l’utilità delle revisioni sistematiche e la differenza con le rassegne narrative senza annoiarla a morte? Non sono sicuro di …