Tag Archive For "salute pubblica"
Covid-19 non è una pandemia
“Mentre il mondo si avvicina a 1 milione di morti per covid-19, dobbiamo accettare il fatto che stiamo adottando un approccio troppo limitato per gestire l’outbreak del nuovo coronavirus. Abbiamo inquadrato la causa di questa crisi come una malattia infettiva. Tutti i nostri interventi si sono concentrati sull’interruzione delle linee di trasmissione virale, controllando così …
Covid-19 e il civile esercizio del dubbio
A quale distanza dagli altri siamo protetti dal virus? Mentre si discute di centimetri, forse sarebbe meglio fermarsi e farsi domande più radicali: interessano più la salute o gli affari? Come ci ha trasformati la pandemia?
Trump, l’OMS e la Cina
“La Cina ha il controllo totale sull’Organizzazione mondiale della sanità” e per questo motivo gli Stati Uniti “oggi chiuderanno il rapporto con l’OMS”. Apparentemente il presidente Donald Trump non ha dubbi e ha annunciato una decisione destinata a mettere in grandi difficoltà il principale ente sanitario internazionale. Annuncio ancora più grave avvenendo nel mezzo della …
Il populismo degli esperti di cui non sentiamo bisogno
“CoViD-19 sta causando la terza grande crisi del periodo post-guerra fredda, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 e il crollo finanziario del 2008. Questa crisi potrebbe costare un pedaggio maggiore rispetto alle altre due e ha dimostrato i limiti del populismo come metodo di governo. La competenza conta. Le istituzioni contano. C’è qualcosa come …
Il miraggio della salute universale
Il Bangladesh, con una popolazione di 167 milioni di abitanti, ha visto recentemente modificare il proprio status e da nazione classificata come paese a basso reddito è oggi a “reddito medio”, avendo compiuto alcuni progressi nella riduzione della povertà. Ma ecco qualche numero: la mortalità tra i bambini di età inferiore ai 5 anni è …
Riviste scientifiche più attente alle bufale
Quando si parla di salute, il rischio di bufale è davvero dietro l’angolo. A pensarci bene sembrerebbe impossibile: davvero possiamo permetterci il lusso di prenderci in giro da soli su un aspetto così importante della nostra vita? Sembra strano, ma è così. Negli ultimi anni sono aumentate le iniziative utili a contrastare la cattiva informazione. …
Armi? Il Viagra degli americani
Undicimila omicidi, 21 mila suicidi e 500 morti accidentali nel solo 2013: questo il bilancio dell’uso delle armi negli Stati Uniti secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention. Sì, della questione se ne occupano anche i CDC dal momento che l’uso di pistole e fucili è all’origine del più serio problema di …