Tag Archive For "oncologia"
Le cure alternative alla persona che ha il cancro
I farmaci oncologici hanno un costo immorale, che tantissimi malati non possono permettersi nei paesi in cui la sanità è basata su sistemi assicurativi. I medici più conosciuti – i cosiddetti opinion leader – hanno un ruolo sproporzionato rispetto alle loro competenze e condizionano le prescrizioni dei colleghi con le loro pubblicazioni e con le …
Twitter: prima di pensare, rifletti
“La ricaduta sta chiamando.” L’annuncio compare sul display di uno smartphone nella pubblicità su Twitter di un prodotto per il mieloma multiplo della casa farmaceutica Celgene . Un annuncio che ha scandalizzato molti medici che sulla stessa piattaforma hanno stigmatizzato il comportamento dell’industria. I think you need a patient on your advertising team and all …
Il cancro spiegato da uno scrittore
“Le persone spesso parlano della loro ‘battaglia’ o ‘lotta’ contro il cancro. È stato davvero difficile sapere cosa significasse. Ero sicuro che infermiere e medici fossero coinvolti in alcune battaglie, come la gente che puliva e il personale della cucina, ma io restai lì senza pensare troppo. Tutto quello che volevo davvero era addormentarmi e …
I modesti vantaggi di molti farmaci oncologici
Quarantacinquemila partecipanti. Duecentosessanta presentazioni orali e 480 relazioni di speaker da 23 paesi diversi. Trecento novanta presentazioni di studi di fase 3. A distanza di pochissimi giorni dall’apertura del congresso dell’American Society of Clinical Oncology, quattro importanti articoli sono stati pubblicati dal JAMA Internal Medicine e una sessione del congresso è stata dedicata proprio agli …
La cura che non cura
“Una nuova cura per il cancro al seno aumenta del 70% le possibilità di sopravvivenza delle donne giovani” titola uno dei media online più consultati d’Italia. Toni molto simili a quelli dell’articolo di uno dei grandi quotidiani del nostro paese. Le notizie giungono da Chicago, dove si sta svolgendo il congresso della associazione statunitense di …
Inguaribili ottimisti
Siamo circondati da cose straordinarie e non ce ne rendiamo conto. A parte il panorama di Roma che ogni giorno ipnotizza mio cugino – romano pure lui, eh – le cose davvero meravigliose riguardano la salute: è un continuo usare superlativi (1). E’ tutto un breakthrough. Si ricorre a superlativi per descrivere farmaci antitumorali approvati …
La medicina è incasinata, imprecisa, incerta
La vecchia storia che se hai un martello in mano tutto ti sembra un chiodo si adatta alla ricerca medica, scrive Seamus O’Mahony in un libro che ha destato molta attenzione, Can medicine be cured? (1). Ricerca alla quale anche l’autore ha contribuito, “senza aggiungere nulla di significativo alla conoscenza scientifica.” In questo lato autobiografico …
Calcio, Netflix, rischio relativo e assoluto
Guardare la televisione fa male alla salute? Sembra di sì, a giudicare dagli articoli usciti su un sacco di giornali inglesi e americani poco tempo fa. E’ stato studiato il tempo trascorso a guardare la televisione in 89.278 donne americane arruolate in uno studio molto ampio, il Nurses’ Health Study II. (1) Dei 118 casi …