Tag Archive For "Mobile"
Noi siamo nella comunicazione
Ilaria è venuta a cena e l’indomani mi ha fatto un gran complimento. Mica mi ha scritto che gli gnocchi ai gamberi erano una favola. Invece, un messaggio per dirmi che a essere bellissime erano le librerie di casa. Per far capire che parlava del contenuto e non degli scaffali, ha aggiunto un aggettivo: identitarie. …
Social media: 6 consigli a chi fa ricerca
Le proverbiali sette camicie. Per convincere i medici a usare in modo intelligente e costruttivo i social media si fa la stessa fatica che ad organizzare una crociera per degli adolescenti che soffrono di autismo. Il paradosso di Larry Husten, editorialista di Forbes per la sanità 2.0, è tornato in mente in apertura del workshop …
Medico, paziente e la cultura del sospetto
Abbiamo a portata di mano un telefono che permette di fare mille cose, compreso registrare una conversazione: niente di più facile, dunque, di tenerlo acceso in tasca così da tornare a casa avendo memorizzato tutto ciò che il medico ci ha detto. Potrebbe essere una buona occasione per migliorare la nostra salute, ma molti medici lo considerano un oltraggio anche perché gran …
Social media: usarli o no in sanità pubblica?
L’atteggiamento accademico nei confronti dei social media è, nel migliore dei casi, sintetizzabile nel “vorrei, ma non posso”. Anche quando una rivista indicizzata si decide a dare spazio all’argomento, l’articolo viene puntualmente accompagnato da commenti editoriali che prendono le distanze dagli autori. E’ quanto è successo anche sul Journal of Public Health. Amelia Burke-Garcia e …
Dieci cose per usare meglio internet e il social web
Gli esperti non esistono più ma le persone competenti sì. Sono quelle che passano centinaia di ore ad occuparsi degli stessi problemi. Tipo come stare su internet usando il cervello. E, a forza di provare, le persone competenti risolvono pure i propri problemi. Ecco una sintesi di post di persone diverse che hanno dato consigli …
La biblioteca più comoda è in tasca
Oltre 3 mila metri quadrati: le dimensioni della biblioteca di Birmingham, appena inaugurata, la rendono forse la più spaziosa del mondo. Raccoglie, all’ottobre 2013, più di 2 milioni e 750 mila volumi. Sono invece circa 1.400 i libri che possiamo archiviare in un Kindle, anche se – come nel caso degli scaffali di una biblioteca …
Apps: la FDA fa un favore all'industria
Oltre 100 mila apps per la salute e la medicina. Tre milioni di download solo negli Stati Uniti. Cinquecento milioni di smartphone nel 2015. Numeri che devono aver fatto riflettere anche la Food and Drug Administration (FDA) che ha deciso di regolamentare un mercato tanto florido quanto potenzialmente rischioso. Leggendo la notizie e, soprattutto, i …
Bret Easton Ellis e la ricerca dell’essenziale
Una nuova app per leggere libri: Readmill. La scommessa del fondatore di questa start-up – Henrik Berggren – è che già oggi chi legge un e-book lo fa usando il proprio smartphone. Quindi, il problema non è chi – tra Kindle o iPad – vincerà la partita: la questione è un’altra. Quale? Il futuro degli …