Tag Archive For "Integrità"
AIFA, covid-19 e conflitti di interessi
Le norme sui conflitti di interesse dei ricercatori che coordinano studi promossi dalla Agenzia italiana del farmaco potrebbero cambiare e diventare più flessibili. Un rischio o un’opportunità?
Covid-19: restiamo integri
Quali rischi stiamo correndo dal punto di vista della corruzione, in un momento in cui i rischi sono chiaramente per la salute delle persone? Ne ho parlato con Massimo Brunetti, responsabile dell’anticorruzione della AUSL di Modena. Massimo è parte anche della Associazione Italiana Integrità della Salute. MB: Dobbiamo partire ricordando che si ha corruzione ogni …
Il silenzio della Cochrane
L’editoriale di Richard Horton sul Lancet del 14 novembre è sorprendente soprattutto per l’aggressività con cui critica la disinvoltura con cui sono prodotte revisioni sistematiche che includono studi metodologicamente discutibili. (1) Horton riprende le critiche dettagliate in un articolo di Ian Roberts uscito sul BMJ alcuni anni fa. (2) Roberts è una figura importante, perché …
Linee guida nella nebbia
Una linea guida pubblicata su un’importante rivista ha omesso i conflitti di interesse degli autori. E’ un problema frequente e importante.
Camminare sul ghiaccio
Il signore che cammina sul ghiaccio si chiama Guido van der Werve. È un artista danese conosciuto per le performance e per i video, conservati oggi in diversi musei di arte contemporanea del mondo. Nel video che possiamo vedere in rete [ https://vimeo.com/26744594 ] l’artista sta camminando 15 metri di fronte al rompighiaccio Sampo da …
Dopare l’impact factor
Da pochi giorni sono stati presentati i nuovi dati riguardanti l’impact factor delle riviste indicizzate sul Web of Science1. Nessuna particolare novità: 283 nuove riviste aggiunte alla banca dati e solo 17 cancellate. «L’impact factor (IF) è senza dubbio l’indicatore bibliometrico più utilizzato, male utilizzato e abusato nella scienza accademica. Le riviste sono classificate nel …
La medicina è una vocazione disinteressata?
Di conflitto d’interessi si parla sempre come se esistesse, sì: ma in un altro mondo. La convinzione di Franco Panizon è ripresa in una lettera che il pediatra di famiglia Giuseppe Boschi ha inviato alla rivista Medico e bambino. (1) E’ vero: nonostante una letteratura sterminata, si parla di conflitto d’interessi soprattutto per negare che …
Editori e conflitto di interessi
TIra una brutta aria tra Gran Bretagna e Stati Uniti. A differenza di quel che accadeva 200 anni fa, ai tempi di Thomas Jefferson, non è più il commercio navale la materia del contendere. Ma sempre di affari si tratta, legati stavolta all’editoria scientifica. Ma dimmi tu. The New England Journal of Medicine is immensely …