Tag Archive For "diete"
Sapore di sale
Molti alimenti industriali sono troppo salati e fanno male alla salute. L’impegno per ridurre la quantità di sodio è uno dei pochi segnali di continuità tra l ‘amministrazione Trump e quella di Obama. Ma alcune aziende non ci pensano proprio a cambiare ricetta… In risposta agli obiettivi di contenimento della quantità di sodio negli alimenti …
Il menu? Lo decide l’industria. E anche la critica
Quando tre anni fa qualcuno diceva che i principi del MacDonald stavano sempre più caratterizzando la medicina, ci si riferiva ai quattro elementi del business della catena di fast food: efficienza, misurabilità, prevedibilità e controllo. (1) Non era una buona notizia, come non lo è che la dietologia statunitense stia invece venendo progressivamente influenzata da …
Dichiaro di amare un buon whisky
Chi scrive di nutrizione o di diete, sostenevano Ioannidis e Trepanowski sul JAMA a inizio dicembre 2017, dovrebbe usare un supplemento di sincerità nel dichiarare i propri conflitti di interesse: preferenze alimentari (essere vegani, seguire particolari diete, non mangiare carboidrati, ricorrere a integratori o supplementi dietetici e potremmo continuare) o pratiche religiose (perlomeno quelle che …
Se ti piace, mangialo
Uno studio molto elaborato, modelli complessi di analisi comparata dei rischi, numerose fonte di dati demografici, riferiti alle abitudini alimentari, agli stili di vita, di mortalità (1): con l’obiettivo di avvicinarsi (approximate) al numero e alla quota di cittadini statunitensi la cui morte per cause cardiovascolari potrebbe essere dovuta a una dieta subottimale. Il 45% …
Pane, salame e conflitti di interesse
Lei è Nina Teicholz, giornalista, vive a New York e è autrice di The big fat surprise, un libro che ha suscitato interesse, discussioni e molte critiche. Lui è David L. Katz, dirige il Prevention Research Center della Yale University, presidente dell’American College of Lifestyle Medicine e fondatore della True Health Coalition. Teicholz è stata …
Ho detto no a Federico di Masterchef
“We feel that we don’t know the central character well enough.” All’ennesima lettera di rifiuto, JD Salinger decise di riscrivere The catcher in the rye e il giovane Holden si avviò a vendere 65 milioni di copie. “I recommend that it be buried under a stone for a thousand years”: dopo l’ultimo parere di un …