Tag Archive For "coronavirus"
Mi credevo invincibile: medici con covid19
Moltissimi medici e infermieri si sono ammalati di covid-19. Le loro storie sono finite nei blog e nei libri che iniziano ad essere pubblicati. E’ difficile essere medico. Ancora di più è difficile essere medico malato.
Covid-19: non chiamarla guerra
Covid-19: non è una guerra. Rifugiarsi dentro una metafora abusata impedisce il confronto aperto su responsabilità e prospettive economiche e sociali.
Covid-19: chi decide che l’informazione è vera?
Di questi tempi, il gruppo su Whatsapp dei compagni del liceo è super attivo. Tutte persone abbastanza benestanti: architetti, sceneggiatori, insegnanti, ai quali il SARS-CoV-2 sta regalando molto tempo libero. La più attiva, però, è una medico ospedaliero, infaticabile nel produrre serie di lunghissimi messaggi che gridano al complotto: il principale bersaglio è l’Organizzazione mondiale …
Covid-19: non è indispensabile andare d’accordo
“Da quando covid-19 è emerso per la prima volta alla fine del 2019, migliaia di ottimi ricercatori hanno lavorato per rispondere a domande fondamentali, vitali e senza precedenti. Quanto velocemente si diffonde il virus se non controllato? Quanto è letale? Quante persone sono già state contagiate? Ora sono immuni? Quali farmaci possono combatterlo? Quale misure …
Un fallimento sistemico della sanità di oggi
Una grande rivista scientifica pubblica un articolo su un farmaco contro Covid-19, il remdesivir. Ma i pazienti trattati sono pochi, lo studio è sponsorizzato ed è stato scritto dall’industria che lo ha finanziato.
A systemic failure of medical publishing
The New England Journal of Medicine published a study focused on compassionate use of remdesivir in the treatment of covid-19 in hospitalized patients at different levels of severity. The article is signed by 56 authors from different International research centers. The authors are more numerous than the patients whose data have been analyzed in the …
Covid-19 e il fiasco della preparazione
Tutti ad ascoltare conferenze, a leggere libri, ma a cosa serve? Tutti citano Bill Gates e la sua conferenza del 2015, o passaggi di David Quammem nel libro Spillover… C’è poco da fare: siamo sempre e comunque impreparati. “C’è qualcuno che abbia letto il Global monitoring preparedness report dell’Organizzazione mondiale della sanità?” mi chiede Rodolfo …
Covid-19, epidemiologi e urgenza di studiare
In Italia, la Covid-19 ha colpito almeno inizialmente le regioni a reddito medio più alto: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Forse anche per questo, hanno iniziato a girare in Rete dei meme che sottolineavano l’interclassismo di questa epidemia, che nel nostro Paese sembra non far distinzione tra appartenenti a differenti fasce di reddito e a gruppi …