Tag Archive For "bambini"
Spike Lee, la covid-19 e la distanza sociale
Strade deserte, altalene mosse solo dal vento nel parco giochi, stazioni della metropolitana senza anima viva, distese di fiori nelle aiuole della città senza che nessuno possa goderne. E poi Wall Street, Grand Central Station, lo Yankee Stadium, l’ospedale da campo in Central Park: la voce di Frank Sinatra e le note di New York, …
La morte scandalosa di padre e figlia
Ogni nazione ha i propri confini. Ogni nazione ha un proprio meridione e c’è sempre un sud più a sud assediato da poveri ancora più poveri, da persone ancora più disperate, che nulla ormai sembra abbiano da perdere. La fotografia di un bimbo annegato abbracciato al proprio papà in un fiume al confine tra Messico …
Il menu? Lo decide l’industria. E anche la critica
Quando tre anni fa qualcuno diceva che i principi del MacDonald stavano sempre più caratterizzando la medicina, ci si riferiva ai quattro elementi del business della catena di fast food: efficienza, misurabilità, prevedibilità e controllo. (1) Non era una buona notizia, come non lo è che la dietologia statunitense stia invece venendo progressivamente influenzata da …
Nessuno è mai diventato povero donando
“Sono fuggita dal mio paese perché non volevo che mia figlia fosse infibulata, come è capitato a me da bambina”, racconta Akissi, 27 anni, dalla Costa d’Avorio, ora ospitata a Mineo (Sicilia), nel centro di accoglienza per richiedenti asilo più grande d’Italia con oltre tremila ospiti. “Non volevo che mia figlia soffrisse come ho sofferto …
La doccia ghiacciata di Michael Marmot
Nella prefazione a un libro uscito un po’ di tempo fa, Laura ricordava di quando la nonna le insegnava a fare gli gnocchi e i cappelletti. Mi aveva stupito, la cosa. Non per la nonna né per l’insegnamento, ma perché il “territorio” di Laura – che io sapessi – non è da cappelletti. “La vita …
I nemici dei vaccini: la fretta e molta coda
“E’ un bene che aumenti il numero delle persone vaccinate contro la meningite? Forse. Ma non lo è quando non c’è governo, non c’è strategia. Ci saranno benefici per le singole persone, ma non è automatico che ne produrranno per la comunità in termini di maggiore protezione. Sicuramente non è un bene l’aumento della pressione sui servizi …
Bambini nel tempo della fotografia
Elliott Erwitt è fotografo dell’ironia e dell’assurdità. Di cani e di bambini. Ne era circondato già a Karlsruhe nel 1951, da assistente fotografo dell’esercito statunitense in Germania e in Francia. Tornato negli Stati Uniti, dove era emigrato nel 1939 insieme alla famiglia di origine ebrea-russa, sposò Lucienne Van Khan. Ebbero quattro figli: Ellen, Misha, David …
Bambini come icone indifese
“La mia prima reazione è stata di disperazione. La seconda, un pensiero: mio figlio dorme proprio in questa posizione“. Uri Friedman ha scritto su The Atlantic quello che abbiamo pensato in tanti di fronte all’immagine di Aylan Kerdi, tre anni, morto insieme al fratello di due anni più grande e a altre 10 persone nel …