Press enter to see results or esc to cancel.

Questo è DottProf
  • Home
  • Perché dottprof?
  • Archivio
  • Feed

Tag Archive For "anticoagulanti"

Linee guida nella nebbia

Una linea guida pubblicata su un’importante rivista ha omesso i conflitti di interesse degli autori. E’ un problema frequente e importante.

Continue reading

Tweet

Twitter
Luca De Fiore
Luca De Fiore
@lucadf

Un minuto per ripensarci. Quello che è successo oggi al mercato degli invisibili del mondo, contrabbandando energia e materie prime con vite di resistenti curdi, vorrei aiutasse almeno qualcuno a riflettere sulla ferocia “a prescindere” della guerra e sulla necessità di pace. pic.twitter.com/sL1XWK3LBp

Risposta Retweet Preferiti
21:30 · 29/06/2022
Twitter
Tomaso Montanari
Tomaso Montanari
@tomasomontanari

Un altro passo decisivo verso la Terza guerra mondiale e l’olocausto nucleare. In nome dei nostri ‘valori’, che valgono quanto la pelle dei Curdi. Il tiranno e invasore Putin ha davvero trovato degni interlocutori in questo Occidente che si sente padrone del mondo e dell’etica.

Risposta Retweet Preferiti
21:24 · 29/06/2022 ·
Ritwittato da Luca De Fiore
Twitter
Marco Stacchiotti
Marco Stacchiotti
@MarcoStac

Tanto di cappello ai segretari di partito che hanno il coraggio di parlare chiaro twitter.com/AngeloBonelli1…

Risposta Retweet Preferiti
19:22 · 29/06/2022 ·
Ritwittato da Luca De Fiore
Twitter
Valeria Parrella
Valeria Parrella
@ValeriaParrell2

Sono 23 anni che Ocalan è detenuto in isolamento perché un governucolo italiano non onorò la Costituzione su cui aveva giurato. Oggi grandi strette di mano dopo la vendita al mercato degli schiavi curdi. Che rabbia, che vergogna, quale idea di libertà o pace ne può mai nascere.

Risposta Retweet Preferiti
13:36 · 29/06/2022 ·
Ritwittato da Luca De Fiore
Twitter
Luca De Fiore
Luca De Fiore
@lucadf

Chi li ha visti. Come nel ⚽️ , che gli italiani siano fenomeni ce lo raccontiamo da soli. L’Italia neanche compare tra i 10 Paesi con highly cited researchers. Anche qui, siamo dietro la 🇨🇭🐂 pic.twitter.com/8x9UAMaGG2

Risposta Retweet Preferiti
13:28 · 29/06/2022
Segui @lucadf

Tag Cloud

  • "Less is more"
  • comunicazione
  • conflitti di interesse
  • coronavirus
  • covid-19
  • documentazione
  • ebm
  • editoria
  • Facebook
  • farmaci
  • Information Technology
  • informazione
  • libri
  • marketing
  • oncologia
  • peer review
  • politica sanitaria
  • ricerca
  • social web
  • Twitter

Luca De Fiore

Comunicare la salute e la medicina:
tutto quello che vorresti chiedere ma hai paura di sapere. E nemmeno sai tanto a chi chiedere…

Categorie

  • In breve
  • Inciampi
  • Incontri
  • Letture
  • Miscellanea
  • Ricerche
  • Scritture
  • Strumenti
  • Suoni/Ascolti
  • Uncategorized
  • Visioni
Ispirazioni

  • Alison Bass: gli effetti collaterali della "Ricerca"
  • Ben Goldacre: da non perdere
  • BMJ Group Blogs
  • Exploring Medical Librarianship and Web Geekery
  • Health Information Technology e pediatri
  • How to change the world
  • Howard Brody: etica e Sanità
  • L'occhio di Danilo Di Diodoro sulla in-formazione sanitaria
  • Life as a Healthcare CIO
  • Luca de Biase
  • Notti di guardia
  • Running a Hospital
  • Seth Godin’s Blog
  • The Krafty Librarian
© Copyright 2014
Un lavoretto della Think2it