Entries Written By dfrati
Medicina personalizzata: chi l’ha vista?
La recente raccomandazione della Food and Drug Administration – il messaggio ai medici è: analizzate sempre il genotipo dei pazienti per specifici biomarker prima di prescrivere 70 farmaci comunemente usati – ha fatto emergere le contraddizioni di una situazione che va avanti da un po’ e rischia davvero di scadere nel ridicolo. Quasi tutti i …
Medicina personalizzata: chi l'ha vista?
La recente raccomandazione della Food and Drug Administration – il messaggio ai medici è: analizzate sempre il genotipo dei pazienti per specifici biomarker prima di prescrivere 70 farmaci comunemente usati – ha fatto emergere le contraddizioni di una situazione che va avanti da un po’ e rischia davvero di scadere nel ridicolo. Quasi tutti i …
London Calling: sarà mica il Lancet?
Creatività, individualismo, approccio anti-establishment: tre caratteristiche che la musica punk ha sempre esaltato, ma che sono comuni anche a una categoria professionale apparentemente assai lontana da ragazzi con i capelli a cresta e giubbotti con le borchie: i ricercatori scientifici. O almeno così sostiene un divertente articolo pubblicato dalla rivista The Scientist. Spiega Bill Cuevas, …
Infermiere e poliziotte sexy ad Arcore?
Essere trattate come un mero oggetto (o archetipo) erotico è degradante, irrispettoso e odioso, non ci piove. Ma essere un oggetto (o archetipo) erotico è una figata. Magari lo fossero i giornalisti.
Un iPad per tutti! Ehm, per alcuni
Durante la campagna elettorale per la poltrona di governatore dello stato australiano di Victoria – il secondo più popoloso dell’isola – il candidato laburista John Brumby ha promesso che in caso di sua riconferma ogni medico del sistema ospedaliero pubblico verrà dotato a spese dello Stato di un iPad nuovo fiammante. “Man mano che la …
Gli squali hanno il cancro
Tra le tante leggende metropolitane che circolano da anni, una si è rivelata particolarmente persistente e dannosa: quella secondo la quale gli squali sarebbero immuni al cancro. Una falsa notizia che ha portato al massacro inutile di milioni di pesci in nome di un lucroso e truffaldino commercio e continua a illudere migliaia di malati …
Il caffè è il diavolo!
Il tedesco Samuel Hahnemann, padre dell’Omeopatia, non aveva molta simpatia per il caffè. Anzi, per lui se non era la causa di tutti i mali poco ci mancava. Lo dimostra l’esilarante lettura del breve saggio “Sugli effetti del caffè” (On the Effects of Coffee from Original Observations – 1803), contenuto in un raffinato volumetto edito …
Raccontare la malattia con un fumetto
Ma l’illustrazione può davvero: • essere uno strumento efficace ed utile al paziente per capire meglio la sua patologia? • migliorare la comprensione della diagnosi e della prognosi, stimolando domande più consapevoli da parte del paziente? • influire sulle relazioni medico-paziente? • essere uno strumento didattico utile per insegnare cose come l’etica professionale, ecc? • …