Category Archive For "Suoni/Ascolti"
L’imprudente campagna ministeriale
Il Ministero della salute ha avviato una campagna per diffondere informazione sul disagio psichico e favorire l’inclusione delle persone che ne soffrono. In una dichiarazione riportata dalla agenzia Ansa, la ministra Giulia Grillo dice che “potremmo essere noi stessi i ‘pazzi’ perché, ricordando Basaglia, da vicino, nessuno è normale.” Tutti sanno – beh… evidentemente quasi …
Vaccini: dobbiamo dar retta agli attori?
I media dedicano sempre meno spazio a notizie e contenuti di argomento scientifico: negli ultimi anni, molte riviste e siti web hanno chiuso le pagine dedicate alla salute e, in generale, alla scienza. Secondo Paul Offit, direttore della divisione di Pediatria al Children Hospital di Philadelphia, non è una buona notizia perché diminuisce la familiarità …
Dylan, il Nobel e il Karolinska
Lo scrittore torinese Alessandro Baricco non l’ha mandata giù: “Premiare Bob Dylan con il Nobel per la Letteratura è come se dessero un Grammy Awards a Javier Marias perché c’è una bella musicalità nella sua narrativa”. Anche la reazione del poeta e critico letterario, Valerio Magrelli, non è meno risentita: “Non vedo il bisogno di …
Obama, l’economia e la salute
Negli ultimi mesi del suo mandato, sembra che il Presidente degli Stati Uniti stia dando il tutto per tutto per lasciare al successore un paese ancora più saldamente ancorato agli obiettivi di sicurezza, prosperità e salute che sin dall’inizio hanno caratterizzato il suo programma politico. Dopo l’annuncio del gennaio 2015 con cui si apriva la …
Non resuscitare
Lauree in Biologia e Chemical Engeneering a Stanford, in Medicina alla Johns Hopkins e dottorato in Sociologia e laurea in Filosofia al King’s College di Oxford. Dopo una “residency” alla Columbia University è tornata alla Clinic di Baltimora, anche se continua a fare avanti e indietro con la Gran Bretagna. Insomma, una tipa esagerata. Elizabeth …
Le revisioni sistematiche secondo Frank Zappa
Con tutta la roba che c’è in giro, se vogliamo che qualcuno ci dia retta, dobbiamo farci notare. Ha anticipato di una decina d’anni Russell Ackoff e la “piramide” del knowledge management. Di una quindicina la formulazione della EbM. Di una ventina quella dell’Health Technology Assessment. Di quasi trenta la messa a punto finale della …
La più intelligente era la sala
Metti cinquecento persone in una sala e non riesci a distinguerne i volti. Ho provato questa sensazione venerdì scorso a Bologna, durante la giornata organizzata per ripartire con un anno migliore tra solo una quindicina di giorni. “Devi cambiare gli occhiali, sei in un’età critica”. Vero, devo cambiare gli occhiali. Queste, di lenti, mi hanno …
La sicurezza di un Toscano tra le dita
Qualche volta c’è da consolarsi nello scoprire che di una parola inglese non c’è corrispettivo italiano. Prendi stakeholder. Stake: the prize in a contest; a share or an interest in an enterprise, especially a financial share; a personal interest or involvement. Parliamo dunque soprattutto di interessi economici o finanziari, di poste in gioco. Detenute da …