Entries Published On Giugno, 2020
Ioannidis: serve misura contro la covid-19
“Mi scuso per non avere account personali sui social media. Faccio molti errori e non voglio peggiorare la situazione usando strumenti in cui le persone hanno bisogno di scrivere molto velocemente”. Nella lunga lettura preparata per lo Stanford Group of Greece, John Ioannidis parte dalla valutazione del contesto. (1) “La deprivazione è un fattore di …
Covid-19 e discriminazione
Sappiamo che esiste un problema di discriminazione razziale anche per quanto riguarda la salute. Negli Stati Uniti, le persone di origine latina e i neri americani hanno esiti delle cure peggiori del 30–40% rispetto agli americani bianchi. Chi nasce in una famiglia afroamericana o nativa americana ha un tasso di mortalità significativamente più alto e …
AIFA, covid-19 e conflitti di interessi
Le norme sui conflitti di interesse dei ricercatori che coordinano studi promossi dalla Agenzia italiana del farmaco potrebbero cambiare e diventare più flessibili. Un rischio o un’opportunità?
Covid-19 e il civile esercizio del dubbio
A quale distanza dagli altri siamo protetti dal virus? Mentre si discute di centimetri, forse sarebbe meglio fermarsi e farsi domande più radicali: interessano più la salute o gli affari? Come ci ha trasformati la pandemia?
Mi credevo invincibile: medici con covid19
Moltissimi medici e infermieri si sono ammalati di covid-19. Le loro storie sono finite nei blog e nei libri che iniziano ad essere pubblicati. E’ difficile essere medico. Ancora di più è difficile essere medico malato.
Il pasticciaccio brutto di London Wall
Lancet t new England Journal of medicine pubblicano due articoli basati su dati non affidabili. La credibilità della comunicazione scientifica subisce un colpo molto forte, proprio quando in tempo di covid-19 avrebbe bisogno di solidità.