Entries Published On Aprile, 2020
Covid-19: non è indispensabile andare d’accordo
“Da quando covid-19 è emerso per la prima volta alla fine del 2019, migliaia di ottimi ricercatori hanno lavorato per rispondere a domande fondamentali, vitali e senza precedenti. Quanto velocemente si diffonde il virus se non controllato? Quanto è letale? Quante persone sono già state contagiate? Ora sono immuni? Quali farmaci possono combatterlo? Quale misure …
L’arrogante certezza nei giorni della pandemia
Quasi due mesi di emergenza sanitaria, sociale ed economica e l’Italia è divisa in due. Da una parte chi prova a curare, deve fare scelte dolorose, cerca di guarire o di proteggere un anziano, prova ad accompagnare chi muore, a sostenere chi ha perso qualcuno, ad amministrare onestamente una sanità impoverita, a interpretare numeri, a …
Un fallimento sistemico della sanità di oggi
Una grande rivista scientifica pubblica un articolo su un farmaco contro Covid-19, il remdesivir. Ma i pazienti trattati sono pochi, lo studio è sponsorizzato ed è stato scritto dall’industria che lo ha finanziato.
A systemic failure of medical publishing
The New England Journal of Medicine published a study focused on compassionate use of remdesivir in the treatment of covid-19 in hospitalized patients at different levels of severity. The article is signed by 56 authors from different International research centers. The authors are more numerous than the patients whose data have been analyzed in the …
Farmaci, Covid-19 e occasioni mancate
Diversi centri studi internazionali lavorano per mappare le ricerche in corso sulle strategie per contrastare la Covid-19. Una panoramica delle sperimentazioni avviate è stata pubblicata su Twitter da Jesse Burk-Rafel – specializzando della New York University – e sintetizzata nell’illustrazione in basso. Per chi volesse seguirlo, il suo username è @jbrafel Un altro articolo – …
Covid-19 e il fiasco della preparazione
Tutti ad ascoltare conferenze, a leggere libri, ma a cosa serve? Tutti citano Bill Gates e la sua conferenza del 2015, o passaggi di David Quammem nel libro Spillover… C’è poco da fare: siamo sempre e comunque impreparati. “C’è qualcuno che abbia letto il Global monitoring preparedness report dell’Organizzazione mondiale della sanità?” mi chiede Rodolfo …