Entries Published On Luglio, 2018
Che succede alle linee guida?
Per molti anni, la Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ) è stato “il” riferimento internazionale sulle linee guida, soprattutto in quanto curatrice della risorsa alla quale tutti i professionisti sanitari hanno fatto ricorso per consultare raccomandazioni e documenti di consenso in campo medico e sanitario: la National Guidelines Clearinghouse (NGC). Il 16 luglio il sito …
Per una democrazia migliore
Il medico deve preoccuparsi della qualità del sistema politico, in quanto determinante di salute? Richard Horton è convinto di sì e lo ha scritto in una Offline uscita sul Lancet del 26 maggio 20181. Il direttore del settimanale inglese commenta un libro di Dambisa Moyo, Edge of chaos2: è la politica e non l’economia che …
Per la precisione, nessuno è normale
La spinta verso una medicina sempre più personalizzata potrebbe portare a riconsiderare anche i criteri in base ai quali giudicare la normalità. Disponendo, infatti, di set di dati via via più ampi, la stratificazione della popolazione dovrebbe progressivamente diventare più granulare, così che i valori di ogni singolo individuo corrisponderanno a un riferimento talmente “preciso” …
La cultura è il superfluo indispensabile
“Leggo poco, studio sempre cose per lavoro. L’ultima cosa che ho riletto per svago è Il castello di Kafka, tre anni fa. Ora che mi dedicherò alla cultura magari andrò più al cinema e a teatro“. Lucia Bergonzoni è il nuovo sottosegretario ai Beni culturali e per presentarsi ha scelto la trasmissione Un giorno da …