Entries Published On Agosto, 2017
Geografie della povertà
Lo sguardo è severo, come il vestito scuro e la cravatta blu e bianca che richiama il fazzoletto nel taschino. La foto di Harry Joseph – pastore della chiesa battista di Mount Triumph – accompagna la storia che ha raccontato al Guardian (1) è una di quelle che ti fa ringraziare il cielo di essere …
Come vendere il robot da Vinci?
Era “la nuova frontiera” ma da qualche tempo è già “una rivoluzione”: la chirurgia robotica è da un decennio tra le innovazioni più celebrate: ma quando si tratta di vendere si ricorre ai metodi tradizionali. Sugli Annals of surgery è stato pubblicato uno studio che ha selezionato tutti gli articoli pubblicati nel 2015 sulla chirurgia …
Per decidere, mi affido o no all’informatica?
“Not ready for the prime time!” Il commento postato su Twitter sembra non dare chance ai sistemi informatizzati a supporto delle decisioni cliniche (machine learning-based decision support system ML-DSS) all’indomani della pubblicazione di una Viewpoint sul JAMA a firma di tre autori italiani: Federico Cabitza (del dipartimento di Informatica dell’università di Milano-Bicocca), Raffaele Rasoini e …
Medico, paziente e decisioni condivise: su quali basi?
L’incontro tra il malato e il medico produce conoscenza. Più precisamente, produce saperi, rigorosamente al plurale per rispettare la diversità dei punti di vista, delle aspettative, delle preferenze che talvolta resta irriducibile. In un articolo della serie sulla Sharing medicine pubblicata dal JAMA Internal Medicine, Tammy Hoffmann e Sharon Straus affrontano il tema delle fonti …