Entries Published On Giugno, 2017
Vaccini: la mossa che non ti aspettavi
Da qualche mese lavoravano in silenzio ma il risultato delle elezioni amministrative ha contribuito ad alzare il velo sull’attività del gruppo di lavoro che da tempo sta valutando le evidenze disponibili in letteratura sulle modalità della comunicazione istituzionale per la promozione della salute condotta in diversi paesi del mondo in tema di vaccinazioni. “Si pensava che l’immagine …
Pubblico, ergo sum
“Io scrivo sul New England e tu, al massimo, su Intimità“. Chi lo avrebbe mai detto, fino a pochi mesi fa, che una frase del genere potesse essere rivolta da un medico universitario a una collega medico che lavora nella comunicazione? Invece è successo e addirittura accade spesso, soprattutto nelle bacheche di chi, su Facebook, …
Essere ricchi può far male alla salute
Le persone ricche sono più a rischio di prescrizioni di esami inutili, terapie superflue, attività di riabilitazione non necessarie. Con risultati talvolta molto negativi, vuoi psicologici, vuoi fisici: fino alla morte più precoce. In un articolo uscito sul New England Journal of Medicine l’8 giugno 2017, Gilbert Welch e Elliott Fischer spiegano che non sempre …
Uscire dalla salute disuguale? In fondo a sinistra
Il professore esce in perfetta tenuta da corsa: sono le 7 del mattino e sono a Trento, per il festival dell’economia dedicato quest’anno alla salute disuguale. La salute è disuguale per la diversità delle abitudini individuali, per la differenza nel modo con cui tuteliamo il nostro benessere e ci proteggiamo dalle malattie. Le politiche sanitarie …