Entries Published On Marzo, 2017
Cittadini ricercatori per la salute
La partecipazione dei cittadini alla ricerca sanitaria è direttamente collegata al livello di health literacy (HL) di una popolazione, tema attuale e complesso. Partiamo da una definizione: cosa intendiamo con HL? C’è consenso nel ritenere che la health literacy sia il livello di capacità di una persona di ottenere, processare e comprendere le informazioni essenziali riguardanti …
Il direttore? Il dottor Frode.
Non passa giorno che non ci ritroviamo nella posta almeno un invito a scrivere per una rivista che non abbiamo mai sentito nominare. Il 35% dei clinici e dei ricercatori ne riceve più di 6 a settimana: è quello che viene fuori da un sondaggio informale di Nature (se vuoi partecipare vai a questo link). …
Se ti piace, mangialo
Uno studio molto elaborato, modelli complessi di analisi comparata dei rischi, numerose fonte di dati demografici, riferiti alle abitudini alimentari, agli stili di vita, di mortalità (1): con l’obiettivo di avvicinarsi (approximate) al numero e alla quota di cittadini statunitensi la cui morte per cause cardiovascolari potrebbe essere dovuta a una dieta subottimale. Il 45% …
Non chiamatele più agenzie regolatorie
L’Affordable Care Act sta per essere stravolto. Ma un altro cambiamento annunciato dalla presidenza Trump può incidere sulla sanità. Questa volta non solo su quella statunitense: il ripensamento dell’attività della Food and drug administration (FDA). Nonostante negli ultimi mesi le decisioni dell’autorità USA sui medicinali siano state spesso criticate per l’essere troppo permissive, l’industria farmaceutica …
Prezzo dei farmaci: serve trasparenza e ragionevolezza
L’impossibilità di accedere ai medicinali è un problema di gravità paragonabile al cambiamento climatico, scrive Suerie Moon sul New England Journal of Medicine del 9 febbraio 2017. “La soluzione richiede nuove politiche sanitarie e la collaborazione internazionale”.[1] La spesa per i farmaci è cresciuta di circa il 9% nel 2014 e nel 2015, superando la …