Entries Published On Dicembre, 2016
L’anno che sta arrivando
Inutile farsi illusioni: scartati i regali (chi ne riceve) e spenti i fuochi d’artificio, il nuovo anno ci troverà al punto in cui ci ha portato il vecchio, quello che stiamo chiudendo. Un anno, il 2016, francamente terribile. Dal susseguirsi di terremoti in Ecuador, Giappone, Taiwan, Italia e California all’assedio di Aleppo. Dagli attacchi terroristici …
La verità mi fa male, lo so
Siamo entrati in una fase nuova. Meglio: ci siamo finalmente accorti di essere entrati in una fase nuova. A sancire la discontinuità sono due eventi di indiscutibile diversa portata ma legati tra loro. Donald Trump è il presidente eletto degli Stati Uniti. Post-truth è la parola dell’anno 2016 a giudizio dei curatori dell’Oxford Dictionary, che …
Illegalità nella ricerca clinica
Si sta rompendo tutto. Il primo ad apparire sfasciato è stato il sistema della ricerca clinica sostenuta dall’industria (1) seguito a ruota dal medical publishing (2). L’ultima in ordine di tempo è stata la evidence-based medicine (3). Che le tre cose fossero legate lo pensavano in molti ma c’è voluta la lucidità e la sfrontatezza di Trisha …
EMA: un emozionante trasloco
Danimarca, Spagna, Svezia, Irlanda: ecco le pretendenti alla nuova sede della European medicines agency (EMA). Dopo vent’anni, si trasloca: “You cannot have an agency for the EU if you’re not a member” ha dichiarato Anders Lonnberg a Relocate, un organo di informazione esclusivamente dedicato alla global mobility. Il governatore svedese per le Life sciences non …
12 regole per scrivere di medicina
In un medico o in un farmacista, il bisogno di pubblicare viene prima dell’esigenza di fare ricerca ed entrambi sono indipendenti dalla capacità di scrivere. Volendo migliorare la qualità di ciò che si legge sulle riviste scientifiche sarebbe necessario ristabilire l’ordine delle cose, ma talvolta non c’è tempo oppure non è una cosa semplice. Capita …