Entries Published On Febbraio, 2014
Twitter, Facebook e la piramide delle evidenze
Era ancora in culla è già la criticavano. Capita spesso: troppi capelli, l’occhietto storto, il nasino schiacciato, ma la medicina basata sulle prove non ha mai potuto godere della comprensione che, alla fin fine, permette ai neonati di superare la terribile prova della visita di parenti e amici. Da subito definita con disprezzo una “cookbook …
La Cochrane tra sirene del mercato e credibilità
Tempo di bilanci per la Cochrane Collaboration: sono trascorsi vent’anni dall’intuizione di Sir Iain Chalmers (passeggiando lungo un fiume ad Oxford…) e più di un protagonista di questa avventura si interroga su quanto è stato fatto e su quello che resterebbe da fare. Lo ha fatto Richard Smith, invitato dal BMJ a scrivere un Editoriale …
Quando la malattia è inarrestabile, che fare?
Tra le letture di queste settimane c’è il racconto del viaggio a New Delhi di Siddhartha Mukherjee, medico di Boston e autore di uno dei più bei libri divulgativi sul cancro, “L’imperatore del male”, vincitore del Pulitzer per la saggistica. Mukherjee va in visita ai genitori e, trovandosi per caso in un ospedale pubblico della …