Bibliotecari tutti a Scholar?
Pian piano, Google Scholar viene riabilitato dai bibliotecari scientifici. Ora è il turno delle Arizona State Libraries, che hanno preparato un tutorial su YouTube che ne spiega l’uso. Come dice Dean Giustini, è uno strumento di pre-searching: orienta l’utente dandogli le coordinate attraverso cui definire le strategie di ricerca. Può servire anche per un’analisi preliminare delle citazioni dei principali lavori su un argomento. Ed è utile anche per diverse altre ragioni spiegate bene in una voce del wiki della biblioteca della British Columbia (che poi è quella dove lavora Giustini) L’impressione è che tutti lo usano ma non è elegante dirlo.
0 Comments
Comments
Leave a Comment