Tag Archive For "politica sanitaria"
È scoppiata l’Aifa
L’avviso del Ministero della salute (cercasi direttore dell’Agenzia italiana del farmaco) non è stato una sorpresa. Tanti mesi di annunci, di lavoro di commissioni, di dichiarazioni di principio ma pochi fatti: non esercitare il diritto di sostituire il direttore dell’Aifa entro i termini previsti sarebbe un’inspiegabile debolezza. Altro che autunno: è (ri)scoppiata l’Aifa. Il modo …
È meglio un ministro politico
La nomina di Roberto Speranza a ministro della salute ha colto di sorpresa. Ci si aspettava la conferma di Giulia Grillo e, chissà, una personalità esperta come Vasco Errani – di area Liberi e uguali – al governo degli affari regionali, ma qualcosa non deve aver funzionato. Nonostante abbia quarant’anni, Speranza ha svolto diversi ruoli …
Idee radicali (anche) per la sanità
Intersecazione tra livelli e contesti diversi. Ribaltamento del concetto di merito. Convinzione della possibilità di evitare il determinarsi delle disuguaglianze, senza limitare differenza e diversità. Questi sono solo alcuni dei temi guida delle 15 proposte del Forum delle disuguaglianze e della diversità. Il risentimento e la rabbia per le disuguaglianze sono le reazioni utili a …
Chi se ne importa della trasparenza
Abbiamo imparato a conoscere il Sunshine act anche in Italia dopo che il Movimento 5 stelle ha promosso un disegno di legge per l’introduzione nel nostro paese di una banca dati che tenga traccia dei passaggi di denaro tra medici e aziende. Il nome è quello del provvedimento legislativo del governo statunitense che pochi anni fa ha aperto …
Il cambiamento al Consiglio superiore di sanità
All’indomani del disastro calcistico dei mondiali di Germania del 1974, l’Italia del pallone fu affidata a Fulvio Bernardini e c’era molta curiosità di conoscere le sue scelte, indicative di una filosofia di gioco. Il cambiamento fu immediato e evidente: 4 giocatori titolari di età inferiore ai 21 anni e 31 debuttanti nelle 8 partite giocate. …
La fiducia fa crescere l’economia e la felicità
Se smarrisci il portafoglio a Copenaghen, puoi star certo che ti verrà restituito. Come gli altri paesi scandinavi – Svezia, Norvegia e Finlandia – la Danimarca è la culla della fiducia. Circa il 78% dei suoi abitanti ha fiducia nei propri concittadini, mentre in nazioni come la Francia o il Portogallo la media è del …
Le porte girevoli della sanità
“La locuzione porta girevole, nella terminologia della politica, individua il movimento continuo di persone divise tra attività politica (ad esempio come legislatori), attività come funzionari in enti di regolamentazione, attività di lobbying per conto di gruppi industriali, e attività economica nelle stesse industrie coinvolte. Il termine è mutuato dall’inglese revolving door/doors (porta girevole/porte girevoli), con cui si indica tale pratica nel …
Non c’è alcun conflitto di interessi
Il presidente eletto dell’American society of clinical oncology, Howard A. “Skip” Burris III, ha dichiarato di non avere conflitti di interesse in 50 articoli pubblicati negli ultimi anni, compresi alcuni lavori usciti sul New England Journal of Medicine. Eppure la consultazione della banca dati statunitense che registra i compensi avuti dai medici rivela che ha personalmente …